Schiacciata fiorentina
Schiacciata fiorentina, dolce tipico toscano, buono da solo o farcito con panna.
Schiacciata fiorentina, dolce tipico toscano, buono da solo o farcito con panna.
Un altro modo di preparare le lasagne, sempre ottime e gustosissime.
Cantuccini di prato, classici biscotti con una variante, le nocciole al posto delle mandorle.
Volete stimolare l’appetito? Questo è l’aperitivo che fa per voi, semplicissimo da fare, profumato decisamente ottimo!
Ciaccia ‘briaca ovvero schiacciata ubriaca, dolce dell’isola d’elba un impasto semplice con un gusto particolare.
Danubio dolce con pasta madre, soffice e golosa, formata da tante palline morbide da riempire con tanta marmellata.
Pastiera di tagliolini, dolce tradizionale campano, insolito ma sicuramente da provare.
Gnocchi di patate con carciofi e tomino, un piatto per questa stagione, saporito, sfizioso e con tanta vitamina C.
Un pizzico di cannella pesche sciroppate e per non far mancare qualcosa da mordere qualche gheriglio di noce e la colazione è pronta, ma volendo anche la merenda. Insomma da gustare quando se ne ha voglia per regalarsi un momento di pura gioia. Il cibo è una delle più grandi gioie della vita. J. Oliver. …
Ingredienti: Preparare un brodo vegetale semplice, con carota, cipolla, sedano e un pomodoro, sale e un filo d’olio. Staccare le foglie alla verza e togliere la costa centrale, sbollentarle in acqua bollente salata per cinque minuti. Tagliare le carote a rondelle non troppo spesse, il formaggio a tocchetti e le briciole di mollica di pane. …
Una giornata uggiosa che sapore ha, diceva una canzone di Battisti,per me torta al cioccolato ripiena di marmellata. Ma per sentirmi meno in colpa l’ho fatta light senza burro, senza uova, con pochissimo zucchero. Ingredienti 175 gr di farina 0 o 00 come vi trovate meglio 250 ml di latte, io ho usato quello scremato …
L’estate oltre alle bellissime giornate regala dei frutti buonissimi dai colori e sapori più svariati, con un semplice impasto e uno yogurt si possono racchiudere in un sofficissimo dolce che ha tante sfumature quanti i raggi del sole. Ecco un plumcake ai frutti INGREDIENTI 200 gr di farina 100 gr di zucchero 2 uova Uno …
Uno dei prodotti più famosi sardi? I formaggi, più o meno stagionati, più o meno salati, tutti gustosi, da mangiare da soli o accompagnati e perché no accompagnati con un po’ di miele… E se tra il miele e il formaggio ci mettessimo un impasto di semola? Un bagno in olio bollente ed ecco a …
Gli gnocchi sono un classico della tradizione culinaria, rivisitarli sembra impossibile e invece sostituiamo le patate con un cavolfiore ed ecco a voi dei delicatissimi gnocchi soffici e gustosi da condire con pesto o sugo di pomodoro, o come più vi piace. Volevo cucinare qualcosa di diverso, mi piace mettere in tavola piatti buoni e …
Quale periodo migliore per fare dei dolcetti con dei mirtilli freschi? Buoni a colazione, a merenda, e perché no, dopo cena magari accompagnati da ciuffo di crema, sono dolcetti versatili e gustosi che non possono mai mancare in dispensa! Per raggiungere la perfezione? Assaporarli con un buon te mentre si fanno due chiacchiere con le …
Una torta semplice e veloce con cioccolato e marmellata di fichi, deliziosa assolutamente irresistibile.
Le mele cotogne, un frutto autunnale che ci regala delle ottime e gustose preparazioni, come la marmellata, semplice o profumata alla cannella.
Spiedini di carne e verdure, cotti al forno, un classico, ma anche sfizioso e molto saporito.