Cercavo una ricetta un po’ diversa per fare un polpettone, avevo degli amici a cena e volevo preparare tutte pietanze che fatte in anticipo risultassero ottime anche dopo ore. Tra queste ho scelto questo polpettone a due colori, e dove se no nel mio giornale preferito? Anzi, a questo proposito ho inserito una categoria apposta per le ricette prese da questo bellissimo mensile che compro da diversi anni.
Categoria: I piatti della cucina italiana
Gattò rucola e peperoni verdi
Sfogliando il nuovo numero del giornale “La Cucina Italiana”, dedicato ai piatti estivi, mi ha incuriosito la ricetta che propone una variante al classico gattò di patate, che ho già pubblicato in precedenza.
Pasticcio di tagliatelle in crosta
Un pranzo importante, un piatto importante. Questo è cosa penso quando devo preparare qualcosa di particolare per una cena o pranzo che sia per i miei amici o per la mia famiglia. Mi piace stupire almeno con una pietanza,
Arista di maiale in crosta di pane
Per un pranzo importante ci vuole senz’altro un piatto “forte” ed io ho scelto questo arrosto in crosta di pane, da servire dopo un primo non troppo robusto. Questo piatto difficilmente lascia indifferenti i commensali, sia per il succulento arrosto, sia per la presentazione scenografica che gli da la crosta.
Gnocchi di spinaci con crema di ricotta all’erba cipollina
Dal giornale La Cucina Italiana ho preso questa ricetta, gnocchi di spinaci, con una base di ricotta e col profumo dell’erba cipollina sono un ottimo primo leggero, delicato, molto gustoso e anche semplicissimo da fare.