Gli spiedini sono sempre piaciuti molto in famiglia, specialmente alle mie figlie quando erano più piccole, per me era un modo per variare la cottura e il sapore della carne, per loro forse, le divertiva staccare i pezzetti di carne dal bastoncino di legno ed era più facile assaporare questi piccoli e sfiziosi bocconcini.
Categoria: Secondi
tortino di zucchine e pane raffermo
“Buttare il pane è peccato” questo mi diceva sempre mia mamma. Con lei e mia nonna ho imparato a farlo in casa con il lievito madre e da un po’ di anni lo preparo per la mia famiglia. Impastare e sporcarsi di farina riporta vecchi ricordi. Il pane non deve mai mancare sulla mia tavola, e se fatto da me a tutto un altro sapore.
Fiori di zucca ripieni
Fritto sì fritto no! Oggi fritto sì. Ho comprato delle zucchine chiare che avevano attaccato dei fiori bellissimi, adatti ad essere riempiti. Ho preparato un ripieno semplicissimo,
Stufato alla Sangiovannese
Oggi voglio prima parlarvi di questa preparazione tipica di queste zone. Quando mi sono trasferita qui in Toscana andando ad una sagra in un paese vicino, San Giovanni Valdarno appunto, ho assaggiato questo stufato, una carne speziata buonissima. Mi sono accorta però che avere la ricetta di questa preparazione era quasi impossibile.
Petto di tacchino alla curcuma con cipolle
Veloce e saporito, provate questo piatto di bocconcini di tacchino alle spezie, con contorno di cipolle all’aceto balsamico, si prepara in pochissimo tempo, ottimo quando si ha fretta, ma voglia di qualcosa di buono e senza rovinare la dieta.
Tajine di tacchino e verdure
Oggi ho voluto sperimentare la tajine, una pentola di terracotta di origine berbera, che si usa particolarmente in nord africa, specialmente in Marocco. Quest’anno alla Mostra dell’ Artigianato, che si tiene ogni anno a Firenze, ne ho comprata una e mi sono cimentata con questa ricetta.
Frittata al forno con le cipolle, ricetta semplice e saporita.
“Conce’. Tu sei una donna di casa e sai fare tante cose, come si deve. Pasta e fagioli, ‘a frittata c’’a cipolla, sei maestra, sei la reginetta della frittata c’a’ cipolla, come la fai tu non la sa fare nessuno…” (da “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo),
mi sembra di sentire mio padre che si rivolgeva a mia madre quando preparava questo delizioso piatto che era tra i suoi preferiti.
Sovraccoscia di tacchino alle erbe aromatiche.
Per fare un buon secondo piatto, ho cucinato del tacchino, ottima alternativa al pollo, che oltre ad avere uno squisito e gradevole sapore è una carne bianca molto leggera e digeribile, eccellente sostituta delle carni rosse. Il tacchino si presta a moltissimi modi di preparazione, secondo il pezzo scelto, coscia, petto, fesa, sovraccoscia o intero.
Pollo fritto in pastella
Il fritto fa male! E’ meglio non mangiarlo! bla bla bla… ma, come su tutte le cose, sono gli eccessi che non vanno bene: ogni tanto possiamo permetterci anche il fritto, soddisfare la gola e lasciar perdere il nostro senso di colpa.
Melanzane “accoppiate”
Facciamo una ricetta davvero semplice! Le melanzane “accoppiate”. Due fette di questo ortaggio che racchiudono un goloso ripieno. In genere vanno fritte, ma oggi ho provato a cuocerle nel forno, e grazie ad un fiocchetto di burro messo in superficie sono venute buonissime: croccanti fuori e morbide e filanti all’interno. Una vera delizia! Di melanzane ne esistono svariate qualità, ogni tipo ha una propria caratteristica che si presta ad un determinato modo di cottura e preparazione.