Eluasa – Una tavola piena di sapori

Arista di maiale in crosta di pane

Per un pranzo importante ci vuole senz’altro un piatto “forte” ed io ho scelto questo arrosto in crosta di pane, da servire dopo un primo non troppo robusto. Questo piatto difficilmente lascia indifferenti i commensali, sia per il succulento arrosto, sia per la presentazione scenografica che gli da la crosta. È facile da preparare e porta sicuramente in tavola la festa. Questa ricetta l’ho presa da una vecchia copia della Cucina Italiana di dicembre del 1991.

Ingredienti
Per la pasta di pane:
400 gr di farina
15 gr di lievito
300 gr di acqua
5 gr di sale

1,400 kg di arista di maiale
Pasta di pane
300 gr di prosciutto cotto
60 gr di burro
30 gr di mandorle tostate a scaglie
20 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
Trito aromatico (salvia, rosmarino)
Olio evo
Sale
Pepe

Preparare per prima cosa la pasta di pane, impastando la farina, il lievito sciolto nell’acqua, il parmigiano, l’uovo e il sale,

fino a che risulta ben amalgamato, fare una palla metterla in una ciotola coperta con la pellicola e farla lievitare, in luogo tiepido della casa.

Incidere l’arista con un coltello a lama lunnga e aprirla a libro, dandole forma di un rettangolo.

Coprirlo con un terzo del prosciutto cotto a fette, quindi arrotolare e legare con dello spago da cucina l’arrosto. Metterlo nella teglia condito con abbondante trito aromatico, sale, pepe e un filo d’olio, quindi infornare a 200°C per 50 minuti.

Tritare il prosciutto rimasto, poi unitelo al burro,ottenendo una mousse. Quando la carne sarà cotta e fredda, slegarla, e sistemarla sulla pasta di pane, ormai lievitata, tirata e stesa a uno spessore di un cm.

Spalmare la carne con la mousse,

quindi arrotolare, e pennellare d’uovo. Porre il rotolo su una placca, rivestita da un foglio di carta da forno. Con i ritagli di pasta preparare una treccia, sistemarla sul rotolo e pennellare ancora tutto d’uovo, cospargere le mandorle

e infornare a 190°C per circa 40 minuti.

Exit mobile version