Piatti unici Primi

Arancini di riso, ricetta tradizionale.

Gli arancini di riso non sono difficili da fare, un po’ laboriosi è vero, ma per avere un buon piatto bisogna impegnarsi almeno un po’. Non ci sono grandi difficoltà, bisogna fare attenzione alla cottura dei vari ingredienti: il riso, i piselli, il sugo e in special modo alla frittura degli arancini, semplificata se avete una friggitrice. Gli arancini hanno origine siciliana, sono così chiamati sia per la forma che per il colore dorato che assumono friggendo. Nella zona orientale dell’isola hanno anche forma conica, proprio come quelli che vorrei insegnarvi. Vi darò la mia ricetta, o meglio quella di mia suocera, perché è da lei che ho appreso tutti i segreti per fare un ottimo arancino.

DSCN5872

Ingredienti
500 gr di riso fine ribe
Una mozzarella fior di latte da 125 gr
100 gr di prosciutto cotto
200 gr di piselli freschi o surgelati
1/2 cipolla
2 cucchiai di olio evo
Parmigiano grattugiato
Sale e pepe

Per il sugo
200 gr carne macinata
Un barattolo di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio evo
1/2 cipolla
2 o 3 foglie di basilico
Sale
1/2 bicchiere di vino bianco

2 uova
Pangrattato
Olio di arachidi per friggere

DSCN5847

Lessare il riso, deve essere ben cotto, scolarlo e metterlo a raffreddare.

DSCN5844

Tagliare la cipolla molto sottile e insieme alla carne macinata e l’olio, metterla a soffriggere, quando assume un bel colore dorato sfumare con il vino. Evaporato l’alcol aggiungere il pomodoro, e lasciar cuocere per almeno un ora a fuoco basso, alla fine mettere il basilico.

DSCN5887

Affettare anche la mezza cipolla che insieme all’olio e i piselli cuoceranno per circa mezz’ora.

DSCN5840

Quando il sugo e i piselli sono cotti, lasciarli raffreddare un po’. Mescolare i piselli con qualche cucchiaiata di sugo di carne, tagliare a dadini sia la mozzarella che il prosciutto cotto.

DSCN5851

Riprendere il riso condirlo con qualche cucchiaiata di sugo e con il parmigiano grattugiato. Per fare l’arancino prenderne pugno metterlo nel palmo della mano e facendo una fossetta dove si metterà un po’ di sugo e piselli, un pezzetto di mozzarella, dei pezzetti di prosciutto cotto

DSCN5855

e chiudere sigillando con il riso, fare una sfera e rigirandola fra le mani creare la punta a cono.

DSCN5860

Passare l’arancino nell’uovo battuto e poi nel pangrattato.

DSCN5866

Portare l’olio a temperatura e cominciare a friggere. Meglio prepararli tutti

IMG_2070

e se non avete la friggitrice mettere l’olio in un pentolino non troppo grande, dove entra un solo arancino e sia sommerso dall’olio. Cuocerli finché non assumono il caratteristico colore dorato.

DSCN5874