Piatti unici

Pizza con scarola

La pizza ripiena, che sia con la scarola o i friarielli (broccoletti), fa subito Natale. Si, perché in Campania è usanza mangiare questo tipo di pizza il giorno della vigilia a pranzo. Un frugale pasto in attesa della cena a base di pesce, molto più ricca. La pizza con la scarola anche se con ingredienti semplici e facili da reperire, sprigiona ad ogni morso un esplosione di sapore.

DSCN6215

Ingredienti per la pasta:
500 g di farina 00
15 g di lievito di birra
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
350 ml di acqua
10 g di sale
Ingredienti per il ripieno:

2 spicchi d’aglio
3-4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
8 filetti di acciuga
200 g di olive nere di Gaeta
100 g di capperi sale qb

Fare una fontana con la farina, sciogliere il lievito nell’acqua, a temperatura ambiente, metterlo al centro, insieme all’olio. Sul bordo della fontana, lontano dal lievito sciolto, fare una fossetta e inserire il sale. Impastare il tutto, fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica; metterla in una ciotola e farla lievitare almeno 2 ore, poi dipende sempre dalla temperatura che avete in casa.

pizza_scarola (3)

Sarà pronta quando avrà raddoppiato di volume .

pizza_scarola (4)

Intanto mondare e lavare la scarola, dopo averla scrollata bene dall’acqua, metterla in una padella con l’olio, l’aglio e tutti gli altri ingredienti, facendola appassire leggermente.

DSCN6174

Dividere in 2 parti la pasta lievitata, e stendere il primo disco di pasta in una teglia precedentemente unta con olio, distribuire sopra il ripieno di scarola

pizza_scarola (2)

e chiudere con l’altro impasto, formando un cordone tutt’intorno.
DSCN6182

Spennellare con l’olio e cuocere, in forno già caldo a 200° per 1/2 ora finché ha raggiunto un bel colore dorato. Far intiepidire prima di tagliare.

13052014-DSCN6205

Fetta di pizza

fetta di pizza con scarola