Voglia di piatti freschi e veloci, ma senza rinunciare al gusto. La primavera è la stagione giusta. Al banco del fruttivendolo c’è solo l’imbarazzo della scelta: i primi piselli, gli asparagi, le zucchine, tutti ottimi ortaggi per preparare dei piatti semplici, veloci e pieni di sapore. Oggi ho comprato le zucchine voglio cucinare un risotto, che con l’aggiunta di prosciutto tagliato a dadini sarà certamente più saporito. Le zucchine contengono vitamina A e C, anche molto ricche di acqua, sono poco caloriche adattissime alle diete dimagranti.
Ingredienti
500 gr di riso arborio
400 gr di zucchine
50 gr di prosciutto crudo tagliato alto
1 cipolla piccola
3 cucchiai di olio evo
Parmigiano grattugiato
Sale e pepe
Brodo vegetale
Lavare e tagliare a dadini le zucchine.
Tritare la cipolla e metterla insieme all’olio in una pentola, Far rosolare e poi aggiungere il prosciutto.
Dopo una rimescolata unire le zucchine tagliate,
far cuocere per qualche minuto e poi aggiungere il riso.
Quando comincia a sfrigolare, vuol dire che il riso è tostato, a questo punto iniziare a versarvi qualche mestolo di brodo. Continuare a cuocere il risotto, aggiungendo il brodo via via che il brodo evapora, non mescolare continuamente, i chicchi di riso potrebbero rompersi e rovinare il tutto. A cottura del riso, levarlo dal fuoco e aggiungere una noce di burro, mantecare e mettere nel piatto spolverando di parmigiano. Per i vegetariani basta eliminare il prosciutto, e al posto del burro usare una margarina vegetale.