Con le belle giornate, io ed una mia amica, andiamo spesso a fare passeggiate per i campi che circondano casa. Armate di un piccolo coltellino raccogliamo tanti tipi di erbette, che in cucina trasformiamo in ottimi piatti. Qualche giorno fa abbiamo raccolto le ultime rape selvatiche, si prendono solo le punte più tenere, o cime, sono molto buone e per niente amare, le ho preparate con i fagioli, un piatto rustico dal sapore antico.
Ingredienti
300 gr di fagioli bianchi(cannellini)
rape selvatiche
due spicchi d’aglio
4 cucchiai d’olio
sale q.b.
Lessare i fagioli, che sono stati messi a bagno la sera prima, in acqua e uno spicchio d’aglio.
Lavare le cime di rape e metterle a cuocere in acqua bollente salata, per una decina di minuti,
fino che schiacciandole fra le dita si presentano molto morbide. Scolarle bene e ripassarle in padella con olio ed aglio. Dopo averle soffritte per qualche minuto, unire i fagioli, salare e se piace aggiungere una punta di peperoncino piccante e un filo d’olio a crudo.
Ho usato le rape selvatiche, ma chiaramente si possono sostituire con le rape comprate dal fruttivendolo, o con altra verdura a piacere.