Un pranzo importante, un piatto importante. Questo è cosa penso quando devo preparare qualcosa di particolare per una cena o pranzo che sia per i miei amici o per la mia famiglia. Mi piace stupire almeno con una pietanza, e sfogliando il mio giornale di cucina preferito “La Cucina Italiana”,mi ha colpito questo piatto di tagliatelle in crosta, molto scenografico ma anche facile da fare, richiede solo un po’ di tempo, ma ne vale veramente la pena, devo dire molto buono e saporito, è piaciuto molto anche ai miei ospiti.
Ingredienti
Per la pasta:
500 gr di farina 00
250 gr di burro
un cucchiaio raso di zucchero
125 ml di acqua
un pizzico di sale
un po’ di sale grosso
burro e farina per lo stampo
Per il ripieno:
500 ml di latte
450 gr di tagliatelle fresche all’uovo
200 gr di funghi champignon
150 gr di prosciutto crudo in una sola fetta
150 gr di spinaci lessati e strizzati
100 gr di panna liquida
40 gr di parmigiano grattugiato
35 gr di farina
35 gr di burro più una noce
10 gr di funghi secchi
olio evo
un cucchiaino di noce moscata
sale, pepe
Un uovo per spennellare
Preparare la pasta, impastando in una ciotola la farina con il burro morbido a pezzetti,
lo zucchero, il sale e l’acqua.
trasferire l’impasto sulla spianatoia e lavorarlo brevemente,
poi avvolgerlo nella pellicola trasparente e porlo in frigo a riposare per 30 minuti.
Intanto mettere in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida, tagliare a dadini il prosciutto e fatelo soffriggere brevemente in una noce di burro;
unire gli spinaci tritati.
Mondare gli champignon eliminando la parte terrosa dei gambi, tagliarli a lamelle e saltarli in padella con un filo d’olio; alla fine unire i funghi secchi ben strizzati, sale e pepe.
In una casseruola, sciogliere il burro con la farina, stemperare il roux(addensante per salse)con il latte caldo, versandolo a filo, quindi, sempre mescolando, far sobbollire la besciamella per 5 minuti, salare e pepare e all’ultimo versare la panna.
Lessare le tagliatelle,
scolarle al dente e condire con la besciamella, i funghi, gli spinaci e il parmigiano.
Stendere la pasta dello spessore di 3 mm,
con circa due terzi di essa, rivestire uno stampo a cerniera, imburrato e infarinato.
La restante pasta stenderla su di un foglio di carta da forno e fare il coperchio, facendo la forma con la teglia,
con i ritagli di pasta fare delle roselline per la decorazione. Spennellare il coperchio con l’uovo sbattuto, e cospargerlo con pizzichi di sale grosso.
Trasferire le tagliatelle nello stampo,
infornare a 200° per 25 minuti, anche la teglia con il coperchio. Sfornare e e servire incoperchiate.