Piatti unici Primi

La pizza in padella

La pizza in padella. Si avete capito bene l’ho proprio cotta in padella. L’impasto è quello della classica pizza, niente di nuovo, solo nella cottura, che si riduce a pochi minuti, proprio come in pizzeria nel forno a legna. Avevo fatto l’impasto come al solito, ma mi sono accorta che il forno non riscaldava abbastanza, mi dispiaceva che l’impasto, ormai pronto si potesse sciupare. Ho preso una padella e dopo averla fatta riscaldare ho messo dentro l’impasto e poi l’ho condito come  sempre.

Ingredienti
600 gr di farina
1,5 gr di lievito di birra
15 gr di sale
Acqua circa 400 ml 

Condimento
Salsa di pomodoro
Mozzarella
Olio evo
Sale
Basilico

In una scodella mettere circa 400 ml di acqua e sciogliere il sale, a pioggia aggiungere la farina e mescolare, fino ad avere un impasto omogeneo e liscio,

DSCN0219

coprire con un panno umido e lasciare riposare per circa un ora. Riprendere l’impasto e senza sgonfiarlo fare delle porzioni, con le mani infarinate avvolgere prima in un verso,

DSCN0222

poi nell’altro,

DSCN0224

pirlare bene,

DSCN0234
cioè chiudere bene il sotto,

DSCN0235

e metterle in un contenitore di plastica con coperchio, far lievitare fino al raddoppio, d’inverno ci vogliono anche 8 ore.

DSCN0244

Scaldare una padella molto calda e stendere una delle palline dell’impasto, come per fare la classica pizza, appunto, e metterla nella padella,

DSCN0252

 schiacciare leggermente e far cuocere qualche minuto, vedrete che prenderà subito colore,

DSCN0259

fare lo stesso dall’altra parte, infine rigirarla mettere qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro un filo d’olio e la mozzarella tagliata a fette, poi l’immancabile basilico. Coprire e aspettare qualche minuto. la pizza in padella è pronta, se vi piace più cotta basta metterla per un minuto sotto il grill del vostro forno.

IMG_2216

Preparatela e fatemi sapere! buon appetito!