Primi

Pappa al pomodoro

Questa è una tipica portata della cucina regionale toscana, la cui origine contadina è immediatamente sottolineata dagli ingredienti usati: pane raffermo, olio d’oliva extravergine e, naturalmente, pomodoro. Per la preparazione originale di questo semplice piatto è fondamentale l’uso del pane toscano (non salato) e l’olio extravergine di questa regione. La pappa al pomodoro può essere gustata anche come piatto freddo, sempre senza l’aggiunta di alcun tipo di formaggio. La presenza della pappa al pomodoro, in una delle pagine del conosciuto “Giornalino di Gianburrasca” dei primi decenni del ‘900, ha fatto conoscere questa portata al di fuori della toscana.

Ingredienti:

Una cipolla
400 gr pane raffermo
1 kg di passata di pomodori
basilico
4 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.
Brodo vegetale

Per preparare questo piatto ci vuole davvero poco e dalle tante versioni ecco la mia. Tagliare a pezzetti una cipolla e soffriggerla in quattro cucchiai di olio extravergine di oliva,

pappa pomodoro2

aggiungere la salsa di pomodoro, lasciar cuocere per quindici di minuti, aggiungere qualche cucchiaiata di brodo vegetale per non farlo ridurre troppo, deve essere molto liquido.

DSCN5888

Quando è cotto, ancora sul fuoco unire il pane raffermo tagliato a pezzetti,

pappa pomodoro1

rimescolare in modo che il pane assorbi bene il liquido e diventi pappa.

pappa pomodoro4

Servire con un filo d’olio a crudo, una fogliolina di basilico e un po’ di pepe macinato fresco.