Primi

spaghetti alla puttanesca

Per un piatto di pasta veloce e molto saporito per me c’è solo una ricetta, gli spaghetti alla puttanesca. Non so perché hanno questo nome, so che quando mia mamma li faceva, io bambina, ridevo a crepapelle e scherzavo con lei per questo nome strano, anche lei non sapeva perché si chiamassero puttanesca, ma li faceva divinamente.

DSCN0718

Ingredienti
400 gr di spaghetti
un barattolo da 400 gr di pomodori a pezzi o pelati
200 gr di olive nere
2 cucchiai di capperi sott’aceto
uno spicchio d’aglio
3 cucchiai d’olio
2 o 3 foglie di basilico
un pizzico di origano
un pizzico di sale

In una pentola soffriggere l’aglio con l’olio,

DSCN0696

aggiungere i pomodori e rimescolando far cuocere per qualche minuto.

DSCN0702

Unire le olive denocciolate e i capperi.

DSCN0708

Cuocere per una decina di minuti, mettere un pizzico di sale, poco perché i capperi sono già salati di suo, profumare con l’origano e il basilico.

DSCN0711

Cuocere gli spaghetti scolarli al dente e ripassarli in padella con il sugo.

DSCN0717
Lasciarli ancora qualche minuto sul fuoco, se necessario aggiungere qualche cucchiaiata di acqua di cottura, servire subito.

DSCN0724