Marmellate

Marmellata di bacche di sambuco,ricetta originale.

Tempo fa ho assaggiato una crostata con la marmellata di sambuco, devo dire che era buonissima e mi sono ripromessa di provare a farla.
Nella zona in cui abito ci sono parecchie piante di sambuco, sambucus nigra, da non confondersi dal sambucus ebulus, una pianta che ha bacche molto simili, ma velenose, che si presenta con un arbusto che non supera 1,5 metri, e che ha i grappoli sempre rivolti verso l’alto, mentre  i grappoli, quelli “buoni” sono rivolti sempre verso il basso. Questa è sicuramente una buona annata, perché le piante sono piene di frutti, ne ho raccolto un bel cesto, ed ecco la mia ricetta della marmellata.

DSC_7135-a

Ingredienti:
1 kg di bacche di sambuco
500 gr di zucchero
Il succo di un limone

Dopo aver sgranato le piccole bacche dal grappolo sciacquarle sotto l’acqua corrente,

IMG_2259-modificata

 

metterle in una pentola e coprirle d’acqua.

DSCN0795

Portare a ebollizione e far cuocere finché non siano tenere.

DSCN0799

Levare la pentola dal fuoco, quindi passare al setaccio o anche in un passaverdure,

mescolare allo zucchero e continuare la cottura, per circa 45 minuti,

DSCN0818

finché la marmellata raggiunge la solita densità,  fare la prova mettendone un cucchiaino su di un piatto, è pronta quando non cola.

DSCN0836

Cinque minuti prima di terminare la cottura, aggiungervi il succo di limone e continuare a mescolare.

DSCN0833

Versarla nei barattoli, chiuderli ermeticamente e, capovolgerli per una mezz’ora per creare il sottovuoto.