Cercavo una ricetta un po’ diversa per fare un polpettone, avevo degli amici a cena e volevo preparare tutte pietanze che fatte in anticipo risultassero ottime anche dopo ore. Tra queste ho scelto questo polpettone a due colori, e dove se no nel mio giornale preferito? Anzi, a questo proposito ho inserito una categoria apposta per le ricette prese da questo bellissimo mensile che compro da diversi anni. Torniamo al polpettone un mast della “Cucina Italiana”, lo preparo in vari modi, ma questo mi è sembrato ottimo perché fatto con carne magra di maiale e spinaci; è venuto buonissimo. Ho fatto davvero un figurone, nei confronti dei miei amici. Ecco la ricetta, un po’ rivisitata nelle quantità, dato il numero degli amici. Gustato con un ottimo vino della mia amata Campania: “Gaurano” delle cantine Moio di Mondragone (CE)
Ingredienti
600 gr di lonza di maiale
150 gr di prosciutto cotto affettato
250 gr di spinaci lessati e strizzati
100 di pane raffermo e casereccio
2 uova
Latte per spugnare il pane
olio evo
sale e pepe q.b.
patate per il contorno
Riducete a fette la mollica e bagnatela con un bicchiere di latte. liberate la carne da pelli e grassi, tagliatela a cubetti e passatela al mixer tritandola fine. Dividetela in due parti, unite a una metà il prosciutto, 2/3 del pane ammollato e strizzato, poi passate al mixer.
Condite i due composti con un uovo ciascuno,sale, pepe e mescolateli bene. Bagnate un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra il composto rosa e, con le mani bagnate stendeteloa uno spessore di 1 cm, dandogli la forma di un rettangolo. Premete tra le mani una porzione di composto verde e sistemate la “mattonella”ottenuta sopra il primo strato.
Procedete così fino a ricoprirlo. A questo punto ho cosparso con una manciata di parmigiano grattugiato. Aiutandovi con la carta, arrotolate il polpettone, sul lato lungo. Incartatelo nella stessa carta da forno, chiudetela a caramella e fermatela alle estremità con dello spago da cucina.
Ponete il rotolo su una teglia, oliatelo, quindi infornatelo a 190°C per 40 minuti circa. Sfornatelo, lasciatelo riposare 10 minuti, quindi liberatelo dall’involucro, affettatelo e servitelo con le patate al forno. Per fare delle ottime patate al forno, affettatele belle spesse, tuffatele per qualche minuto in acqua bollente, scolatele bene e sistematele in un solo strato su di una teglia da forno, irroratele di olio e salatele. Infornate a 200°C fino a che non sono belle dorate.