Oggi ho voluto provare le lasagne vegetariane, una vera sorpresa. Devo dire che amo molto le verdure e questa idea mi incuriosiva, poi potevano essere un ottimo sostituto delle classiche lasagne, ben più pesanti. Un piatto leggero, gustoso. Per accorciare i tempi ho adoperato della pasta già pronta, quella che non si scotta, per intenderci, ma chiaramente potete benissimo farla da voi. Per questa ricetta ho utilizzato peperoni, zucchine e melanzane, ma si possono usare tutti i tipi di verdure, secondo il proprio gusto o la stagionalità.
Ingredienti
400 gr di lasagne
2 melanzane
2 peperoni piccoli
4 zucchine
2 carote
uno spicchio d’aglio
brodo vegetale
besciamella al brodo vegetale
olio evo
sale
parmigiano
Tagliare a striscioline le verdure. Mettere in una padella l’olio e uno spicchio d’aglio,
lasciarlo imbiondire e cominciare a mettere le verdure,
lasciandole appassire un po’ prima di aggiungere le altre.
man mano che si cuociono aiutarsi con qualche cucchiaiata di brodo.
Fare la besciamella sostituendo il brodo vegetale al latte. Cuocere le sfoglie di lasagne, anche quelle pronte io le scotto sempre un po’, e dopo aver grattugiato il parmigiano cominciare ad assemblare la lasagna. In una teglia unta di burro distribuire un paio di mestoli di besciamella, procedere con il primo strato di pasta,
poi ancora besciamella, le verdure e il parmigiano, continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornare per una mezz’ora, si formerà una bella crosticina.