Oggi preparerò baccalà e patate, proteine e carboidrati, un piatto unico e completo. Molto saporito ne mangerei a iosa. Compro il baccalà già bagnato, pronto ad essere cucinato, perché lo trovo molto più pratico, se volete usare quello ancora salato, va lavato bene e messo nell’acqua, che va cambiata tutti i giorni, quanto tempo? dipende dalla quantità e da quanto è alto. Penso sappiate che il baccalà non è altro che merluzzo sotto sale per consentire la conservazione, così da poterlo trasportare anche in posti lontanissimi. Il baccalà è prodotto quasi esclusivamente nei mari del nord. Ecco la mia ricetta.
Ingredienti
600 gr di baccalà
Un kg di patate gialle
500 gr di pomodori(io uso un barattolo dei pomodori fatti da me)
una cipolla dorata
Sale
4 cucchiai di olio evo
prezzemolo
Tagliare a fettine la cipolla e fate dorare nell’olio,
appena dorata aggiungete il pomodoro e farlo cuocere per qualche minuto, se usate i pomodori freschi un po’ di più,
Unite le patate e mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere finché le patate non si ammorbidiscono.
A questo punto aggiungete il baccalà sciacquato, asciugato e tagliato a pezzi non troppo grossi.
Far cuocere per almeno 20 minuti, rigirando piano per non rompere i pezzetti di baccalà. Spolverare di prezzemolo e servire. Volendo si può aggiungere un pezzetto di peperoncino.