Primi

Ravioli al vapore

Questi fagottini morbidi e sugosi con un  ripieno che può essere di carne o pesce e verdure, conditi  con una salsina speciale e particolare non sono molto difficili da fare, forse un pò quando si fanno le tradizionali pieghette, risulta  complicato, ma con un po’ di manualità  ci si riesce facilmente .Ecco la ricetta.

Ingredienti per l’impasto:

300 gr di farina
100 ml di acqua tiepida
Un cucchiaio di olio di riso

Per il ripieno:

150 gr di carne di maiale
Un porro
Erba cipollina
2 cucchiai di Olio di riso
3 cucchiai di aceto di riso
4 cucchiai di salsa  di soia
Un misto di spezie fatte pestando anice stellato, chiodi di garofano, cannella e zenzero.
Un pizzico di zucchero

Per la salsina:

Concentrato di pomodoro
Salsa di soia
Aceto di riso
Zucchero

Per prima cosa facciamo l’impasto ,nella classica fontana di farina mettiamo l’olio e l’acqua e lavoriamo gl’ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, non deve essere colloso. Farlo riposare per un po’ in luogo caldo. Per il ripieno mischiare la carne di maiale con il porro tritato e un bel ciuffo di erba cipollina e tutti gli altri ingredienti, quando abbiamo amalgamato bene facciamo riposare in frigo, cosicché si insaporisca. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo non troppo sottile, con un bicchiere ricaviamo dei dischi, che riempiremo con un cucchiaino d’impasto e pizzicando chiudiamo il raviolo con le classiche pieghette.

ravioli_cina (2)

Intanto mettiamo i ravioli nell’apposito recipiente di bambù,  dove sul fondo abbiamo già sistemato delle foglie di cavolo, distanziarli in modo che non si attacchino fra loro.

ravioli_cina (4)

Cuocere per circa 15 minuti. La salsina dove intingere i ravioli,  semplice da fare: mettere in un pentolino la salsa di soia, l’aceto di   riso  e il concentrato di pomodoro, cuocere per qualche minuto e aggiungere lo zucchero appena sciolto la salsa è pronta.

ravioli_cina (9)