La torta zebrata ha imperversato per un bel po’sul web, e ne ho visto molte versioni, la mia di diverso ha l’olio di semi al posto del burro. Guardandola con il suo effetto animalier, sembra difficile ma non lo è affatto. È molto buona, soffice e gustosa ottima per la colazione. Mia figlia ama molto l’animalier, e nel suo guardaroba infatti, non mancano capi leopardati o zebrati, dai vestiti ai gioielli, a capi d’arredamento. Cosa c’entra, direte voi con un blog di cucina, vi spiego: mi ha chiesto una torta da portare alle sue colleghe di lavoro per festeggiare il suo compleanno, cosa c’era di meglio di una torta zebrata a rappresentarla, e poi è buonissima!
Ingredienti
200 gr di olio di semi
150 gr di zucchero
100 gr di latte
4 uova
Vaniglia un cucchiaino
175 gr di farina
Un cucchiaino di lievito
Buccia grattugiata di arancia o limone
25 gr di cacao amaro
125 gr di farina
1/2 cucchiaino di lievito.
In una ciotola mischiare l’olio, il latte lo zucchero e le uova,
dividere questo composto in due ciotole,
in una aggiungere la vaniglia 175 gr di farina e il cucchiaino di lievito
e nell’altra ciotola il cacao, il limone grattugiato, i 125 gr di farina e il mezzo cucchiaino di lievito.
Mischiare bene tutti gli ingredienti, quello chiaro
quello scuro
e trasferirli in un sac a poche.
Imburrare una teglia e partendo dal centro premere un po’ d’impasto,
poi con l’altro
e continuare così fino ad esaurimento,
Al termine di entrambi gli impasti,
infornare a 180°C per 30 minuti