Avete preparato le conserve per l’inverno? Io per questo sono proprio una formica, inizio già a primavera con piselli fagiolini e tutto quello che si può mettere in barattolo, altrimenti surgelo! In una fredda giornata d’inverno basta aprire un barattolo di pomodoro per assaporare l’estate, ed io li ho conservati in tutti i modi, ora vi spiego come fare. Non vi scrivo le quantità perché io ne faccio davvero parecchi chili, al momento sarete voi a decidere quanti pomodori comprare e quanti conservarne.
Ingredienti
Pomodori maturi
Basilico
Sale
Barattoli di vetro
Per prima cosa bisogna sterilizzare i barattoli, immergerli in acqua e farli bollire per almeno 5 minuti,
metterli a scolare a testa in giù
e intanto preparare i pomodori; lavarli sotto acqua corrente, togliendo il picciolo e ogni residuo di terra.
Per la salsa: schiacciarli facendo uscire i semi e farli cuocere in una pentola abbastanza grande, perché bisogna rigirarli ogni tanto per non farli attaccare,
quando sono cotti, lasciarli riposare per qualche minuto e scolarli,
passarli nell’apposita macchinetta passapomodoro, altrimenti un passaverdure va benissimo,
alla salsa ottenuta aggiungere una manciata di sale,
rimescolare e con un mestolo travasarla nei barattoli, dove avrete messo qualche foglia di basilico.
Quando tutti i barattoli sono riempiti sistemarli in una pentola dove va messo anche uno strofinaccio, riepire con l’acqua fino a coprirli e dal momento che bolle calcolare 20 minuti.
Farli raffreddare nella loro acqua. Per i pomodori a pezzettoni, tagliarli in quattro ed eliminare i semi,
poi farli a pezzetti,
metterli nei barattoli con il basilico e come la salsa farli bollire per 40 minuti. Per quanto riguarda i pomodori pelati, bollire dell’acqua, fare un taglio a croce sui pomodori e tuffarceli per qualche minuto, cosicché la pelle verrà via con facilità.
Man mano che si spellano metterli nei barattoli,
sempre con una fogliolina di basilico, tappare per bene e poi bollirli per 40 minuti.