Le melanzane ripiene sono un classico della cucina italiana. Di questa ricetta, come tante altre, ci sono vari e diversi modi di preparazione, dovuti al tipo di cottura, alla qualità di malanzana, o al ripieno. Anche se cucinate in maniera molto simile, il sapore di questo piatto varia da casa a casa, da cuoca a cuoca! Di solito quando si dice ripieno si pensa subito a quello classico e più noto: quello a base di carne, ma oggi voglio presentarvi una ricettina un po’ diversa, molto più facile e leggera, che può essere un ottimo secondo, e perché no, anche un primo piatto, semplice e veloce,
Ingredienti
500 gr di melanzane
Una mozzarella di bufala
Pomodori a pezzettoni
Un aglio
Olio evo
Basilico
Sale
Lavare ed asciugare le melanzane, spuntarle e tagliarle in senso della lunghezza, con un coltello incidere la polpa e con un cucchiaio toglierla tutta, cospargerla di sale cosi da farle perdere tutta l’acqua, poi strizzarla e tagliarle in piccoli pezzi.
Le melanzane svuotate farle cuocere per qualche minuto nel microonde, oppure si possono fare fritte.
In una padella mettere un paio di cucchiai di olio e l’aglio,
unire la polpa delle melanzane strizzata e farla soffriggere per qualche minuto,
aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti e lasciar cuocere.
Una volta cotta, la polpa con i pomodori riempire le barchette di melanzane. In una teglia mettere 3 cucchiaiate di olio, i pomodori a pezzettoni
e sopra disporre le melanzane riempite,
Su ogni barchetta mettere i pezzetti di mozzarella e infornare a 200°C per 20 minuti, fino a che si forma una bella crosticina.