Dal mio fruttivendolo ho trovato i primi carciofi: non ho resistito; anche se un po’ cari, li ho comprati. Li adoro, sono buonissimi, salutari, e ci sono mille modi per cucinarli. Come ho già detto in un altro mio post, nel nostro paese, c’è una numerosa varietà di carciofi. Oggi ho trovato questi viola con le spine e ho deciso di farli con un ripieno semplice, fatto di pane ed altri pochi ingredienti. una preparazione facile ma molto gustosa.
Ingredienti:
6 carciofi
6 fette pomodori secchi
100 gr di pangrattato
prezzemolo
basilico
un uovo
sale
pepe
olio evo
Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure e tagliando le punte,
metterli in acqua acidulata per qualche minuto,
intanto preparare il ripieno con il pangrattato, tagliuzzare i pomodori secchi, aggiungere un uovo, sale, un po’ di basilico e prezzemolo,
mischiare il tutto e dopo aver messo un goccio d’olio all’interno dei carciofi,
riempirli con il composto appena preparato.
In una pentola mettere 3 cucchiai di olio, i torsoli dei carciofi tagliati a pezzetti e poi i carciofi ripieni, aggiungere un bicchiere di acqua coprire e far cuocere a fuoco basso fino a che i carciofi sono morbidi, se occorre aggiungere un altro po’ d’acqua. Volendo si possono cuocere in forno, o in una pentola a pressione, con questa si dimezzano i tempi.