Quello che voglio preparare oggi è una ricetta un po’ “personalizzata” del castagnaccio napoletano. Di castagnaccio ne esistono svariate ricette, quello toscano, pugliese, lombardo, con fichi secchi e così via. Le mie origini non mi tradiscono e quindi preferisco quello campano, anche perché più ricco di ingredienti, tra cui il cioccolato. Non ho seguito una ricetta specifica, ma come mio solito, cerco di cambiarle un po’e di dare una mia interpretazione.
Ingredienti
500 gr Farina di castagna
150 gr Cioccolato a latte
3 tuorli d’uova
50 gr zucchero
600 ml +2 cucchiai di latte
60 gr Burro
50 gr Farina di mandorle
30 gr Pinoli
50 gr Uva passa
1 bustina di lievito
un cucchiaio di scaglie di cioccolato bianco
un cucchiaio di scaglie di mandorle
Sciogliere in un pentolino il cioccolato con i due cucchiai di latte
e aggiungere il burro.
Setacciare la farina di castagne,
e sempre mescolando incorporare il latte
ed ora via via aggiungere gli altri ingredienti: prima il cioccolato
e sempre mescolando la farina di mandorle,
i pinoli,
l’uva passa,
i tre tuorli,
lo zucchero, e il lievito.
Mescolare, amalgamando bene tutti gl’ingredienti e versarlo in una teglia ben imburrata,
livellarlo
e metterlo in forno già caldo per circa un ora, a 180°C
Una volta raffreddato, metterlo su di un piatto di portata e decorare con zucchero a velo, le scaglie di mandorle e quelle di cioccolato.