Qualcosa di dolce

biscottini della befana, le pastette di mia mamma

Anche se le mie figlie non sono più bambine, l’usanza di appendere la calza in attesa che la Befana venga a riempirla di dolcetti e caramelle, rientra sempre nella tradizione di casa mia. Metto un piccolo regalo, ed insieme aggiungo dolcetti e dei biscotti di varie forme che ricordano questo periodo: alberi natalizi o pupazzi di neve o bamboline. I biscotti sono fatti con pochi e semplici ingredienti, una ricetta che usava la mia mamma,li faceva per la colazione, da inzuppare nel latte, per me, mio fratello e mia sorella. Oggi ve la propongo e spero che vi piacciano, come piacciono tanto a me. Li ho fatti sia sottili, che un po’ più alti, proprio da inzuppo!

image

Ingredienti

500 gr di farina 00
3 uova intere
150 gr di burro ( mia mamma usava la sugna 100 gr,vengono più friabili)
100 gr di zucchero
un cucchiaino raso di bicarbonato
4 gr di ammoniaca
una scorza di limone grattugiata
un profumo di liquore a piacere
un uovo per lucidare

Fare la classica fontana con la farina sulla spianatoia, e al centro mettere tutti gli ingredienti. impastare ottenendo un bel panetto liscio ed omogeneo.

biscotti natale_1

Stendere con il matterello in una sfoglia secondo l’altezza desiderata.

biscotti natale_2

Con i taglia biscotti fare le forme che più vi piacciono, sbattere un uovo e spalmarlo sopra, poi decorate a piacere o spolverare con zucchero a velo.

biscotti natale_5

Questi sono quelli decorati.

image