Non tutti adorano il gusto della zucca, così aggiungo altri sapori per nasconderlo un po’. Con una polpa tenera e dorata tutta da valorizzare, ho aggiunto delle bietoline scottate, del prosciutto e della ricotta, devo dire che il sapore è davvero ottimo,può sostituire benissimo un primo, ma può essere servita anche come piatto unico per una cena rustica. Io ho usato delle cocottine di terracotta monoporzioni, molto scenografiche, come si dice “anche l’occhio vuole la sua parte”.
Ingredienti
Un kg di zucca
Un mazzetto di bietola
100 gr di prosciutto crudo
150 gr di ricotta
100 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
sale e pepe
olio evo
pangrattato qualche cucchiaiata
burro per ungere
Togliere la buccia alla zucca, tagliarla a pezzetti, avvolgerla nella carta argentata e metterla nel forno a 200° per una mezz’ora, fino che si ammorbidisce. poi passarla in una padella
e farla asciugare un po’. Mondare la bietola e dopo averla lessata tritarla e metterla in una padella con un po’ d’olio, farla asciugare.
Schiacciare con la forchetta la zucca
e poi passarla nel passaverdure.
Unire le due verdure in una ciotola
e poi aggiungere gli altri ingredienti: il prosciutto anch’esso tritato,
la ricotta, il parmigiano, sale, pepe
e le uova.
Mischiare il tutto e versare nelle cocotte unte di burro e spolverate di pangrattato.
Livellare e coprire con un’altro po’ di pangrattato.
Infornare a 180° per 20 minuti, il pangrattato deve diventare bello dorato.