Qualcosa di dolce

crostata al cioccolato con crema e ciliegie sciroppate

Sulla crostata penso non ci sia niente altro da dire: un dolce classico italiano, di pasta frolla e ricoperto di marmellata. Molto semplice da realizzare, ottimo per la colazione o la merenda dei bambini, e se poi si prepara usando le marmellate fatte in casa la si rende ancora più speciale. Ogni tanto mi piace cambiarla un po’ e non solo variando tipo di marmellata, ma anche adoperando la frutta fresca o sciroppata. Questa mattina, appunto, preparando una crostata ho variato sia la pasta frolla che il ripieno: il risultato, non per vantarmi, è stato proprio ottimo. Vi passo la ricette e mi auguro che la prepariate, perché certamente, non vi deluderà.

image

Ingredienti

350 gr di farina 00
160 gr di burro
100 gr Zucchero
50 gr di cacao amaro
2 uova
2 cucchiaini di lievito per dolci
Sale un pizzico
Crema pasticciera

Un barattolo di ciliegie sciroppate

Preparare la pasta frolla unendo la farina, lo zucchero, il cacao, i due tuorli, il lievito e il pizzico di sale.

DSCN2999
Fare un bel impasto avvolgerlo nella carta trasparente e farlo riposare per una mezz’ora nel frigo.
DSCN2996 1
Stenderla quindi in una teglia, foderando il fondo e i bordi.
DSCN3077
Ricoprire la pasta con un foglio di carta da forno e riempirla con i fagioli, sassolini o monetine da un centesimo, come ho fatto io,
image
metterla in forno a 190°C per 20 minuti. Quando è cotta farla raffreddare,intanto preparare la crema pasticciera. Dopo che la crema si è intiepidita, distribuire sopra la base di pasta frolla

image

e poi le ciliegie, che avete prima fatto sgocciolare.  Ho aggiunto dei biscotti fatti sempre con la pasta frolla, per renderla ancora più bella e più golosa.

image

image