Carnevale, non ci si può esonerare dai fritti, tempo di castagnole, frappe e bomboloni. Sul web imperversano tantissime ricette ed io devo in tutti i modi esporvi la mia, che mia non è perché tanti anni fa me l’ha passata mia suocera, piccola parentesi io la chiamavo “la regina dei fritti”, i suoi fritti non erano solo belli da vedere, ma buonissimi da mangiare. Queste ciambelle fatte con l’aggiunta di patate, si possono fare sia dolci che salate, io le adoro, sono soffici e deliziose e nel periodo di carnevale e non solo, non possono mancare.
Ingredienti
750 gr di farina
5 uova
100 gr di burro
400 gr di patate lesse
25 gr di lievito di birra
1/2 bicchiere di latte
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaino di cannella
un pizzico di sale
olio di arachidi per friggere
Lessare le patate e farle intiepidire, sbucciarle e schiacciarle, sciogliere il lievito di birra nel latte e dopo aver messo la farina a fontana sulla spianatoia, unire tutti gli altri ingredienti,
impastare bene.
Da questo impasto ricavare dei cannelli lunghi circa 15 cm;
richiuderli a ciambella. Metterle a lievitare in un posto caldo della cucina, per almeno 2 ore.
Una volta lievitate, almeno il doppio,
friggerle in olio, portato ad una temperatura di 180°,
quando sono ben dorate da ambo i lati scolarle su carta assorbente e poi tuffarle nello zucchero.
Servite calde sono il massimo, ma anche fredde non dispiacciono!
Proverò a breve grazie