Qualcosa di dolce

Chiacchiere, frappe, guanti, bugie, cenci…

In qualunque modi le chiami,  secondo la regione o anche città, prendono un nome diverso, chiacchiere, guanti, cenci, bugie, frappe, crostoli…ecc .   Sono fatte di una pasta molto semplice, tirata  sottile,  poi  fritta e cosparsa di zucchero, non possono mancare insieme ad altri dolci tipici di carnevale.

IMG_1430

 

Ingredienti

500 gr di farina
50 gr di zucchero
un tuorlo+ un uovo intero
50 gr di burro
una buccia di limone e una di arancia grattugiata
marsala secco o vino bianco
un pizzico di bicarbonato
zucchero a velo
olio di arachidi per friggere

Sulla spianatoia fare la fontana con la farina e nel centro mettere tutti gli ingredienti,

image

mescolare ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, farlo riposare circa 30 minuti.

IMG_1412

Passato il tempo, riprenderlo e stenderlo con il mattarello o meglio con la macchina della pasta.

IMG_1417

Tagliarli secondo fantasia

IMG_1419

e friggerli in olio caldo ma non troppo bollente a circa 170°.

IMG_1422

Una volta dorati scolarli su carta assorbente e cospargerli di zucchero a velo.

IMG_1425

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.