Sulla mia tavola natalizia sin da bambina al momento del dolce non sono mai mancati i roccocò, tipico dolce di origine partenopea, fatto di mandorle, zucchero e farina, profumato con il liquore Strega. Di origini molto antiche, sono stati creati dalle suore del Real Convento della Maddalena e il nome è dovuto al periodo storico detto appunto rococò.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
300 gr di zucchero
300 gr di mandorle con la buccia
3 gr di ammoniaca per dolci
50 gr di cedro candito
100 ml di liquore strega
50 ml di rum
una buccia di limone grattugiata
3 cucchiaini di cannella in polvere
acqua qb circa 200 ml
un uovo che servirà per spennellare i roccocò alla fine.
Fare la fontana con la farina e nel centro mettere le mandorle, il cedro tagliato a pezzetti e tutti gli altri ingredienti.
Impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Dargli una forma cilindrica
e sulla spianatoia infarinata tagliare delle fette di un cm e con le dita fare un buco al centro creando delle ciambelline.
Disporle su di una teglia coperta da un foglio di carta da forno e spennellarle con l’uovo sbattuto.
infornare in forno già caldo a 180° per circa 30 m fino che hanno raggiunto un colore dorato.