I buccellati sono dolci di origine siciliana, infatti è stata proprio una ragazza siciliana ad insegnarmeli, diversi anni fa. Mi raccontava che sua mamma e sua nonna li preparavano insieme, mi hanno dato la ricetta scrvendola apposta per me, perché loro l’hanno fatta sempre a occhio. Si preparano nel periodo della festività natalizia. Sono dei dolcetti di pastafrolla, profumati alla cannella, ripieni con fichi secchi, noci e frutta candita, sono ottimi e fanno tanto natale.
Ingredienti per il ripieno
500 gr di fichi secchi
100 gr di uva sultanina
50 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
3 cucchiaini di cannella
100 gr di noci sgusciate
50 gr di mandorle sgusciate
Buccia di un limone grattugiata
Buccia di un arancia grattugiata
100 gr di cedro candito
100 gr di cioccolato fondente
1/2 bicchiere d’acqua
1/2 bicchiere di rum
Ingredienti per l’impasto biscotto
1 kg di farina 00
250 gr di zucchero
250 gr di burro
1 bustina di lievito
1 bacca di vaniglia
Mezzo bicchiere d’acqua
Mezzo bicchiere di rum
Ingredienti per la glassa
200 gr di zucchero a velo
1 albume
1 busta di vaniglia
2 gocce di succo di limone
La sera prima lavare bene l’uva sultanina e metterla a bagno nel rum. Tagliuzzare in piccoli pezzi i fichi le noci, le mandorle, il cedro candito e il cioccolato.
Aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia e del limone, la cannella i semi della bacca di vaniglia e amalgamare il tutto con l’acqua tiepida, dove è stato sciolto lo zucchero.
Il giorno dopo strizzare l’uva sultanina e unirla ai fichi, amalgamare e mettere da parte.
Preparare la pasta biscotto impastando la farina il burro il lievito e lo zucchero con un po d’acqua tiepida.
Si otterrà una pasta morbida che avvolta nella pellicola dovrà riposare per mezz’ora in frigorifero.
Riprendere la pasta e stenderla non troppo sottile e tagliarle dei quadrati di circa 10 cm, mettere al centro un po di ripieno e chiudere i quattro angoli con un dito bagnato.
Cuocere in forno a 180º per 30 m.
Intanto preparare la glassa unendo lo zucchero a velo con l’albume e qualche goccia di limone. Con un pennello metterne un pò sui dolcetti e decorare con confettini colorati.