Qualcosa di dolce

Pastiera di tagliolini

Oggi vi propongo la ricetta di un dolce pasquale della tradizione  campana: la pastiera di tagliolini.  Sì, i tagliolini all’uovo. Anche quest’anno, come sempre, insieme alla pastiera di grano, preparerò questa versione meno conosciuta, ma non per questo meno gustosa, di questo squisito dessert.  Sarà sicuramente una dolcissima scoperta.

image

Ingredienti

3 uova intere e 2 tuorli
250 gr di zucchero
70 gr di cedro
50 gr di ciliegie candite
50 gr di buccia d’arancia candita
Un cucchiaino di cannella
Una bacca di vaniglia
Acqua di fiori d’arancio una fialetta

Per i tagliolini
150 gr di farina
3 uova(2tuorli e1 intero)
Un pizzico di sale

Per la pasta frolla
250 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di strutto (volendo sostituire con il burro)
2 uova
Una buccia di limone grattugiato
Un pizzico di sale

Mettere sulla spianatoia la farina con al centro tutti i suoi ingredienti
image
mescolare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.


Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per cica mezz’ora.

image
Riprendere l’impasto dei tagliolini e tirare una sfoglia molto sottile,
IMG_1937-1

io ho usato la macchinetta, e con la stessa ho tagliato i tagliolini, molto sottili. image

Cuocerli in acqua bollente per pochi minuti,

tagliolini in acqua bollente

sono pronti quando vengono a galla. Scolarli bene, aggiungere lo zucchero quando sono ancora molto caldi.

Tagliare a pezzetti la frutta candita, e unirla ai tagliolini, la cannella e semini della bacca di vaniglia.

IMG_1975-1

Quando sono tiepidi unire le uova battute, e l’acqua di fiori d’arancio. Stendere la pasta frolla,

pasta frolla stesa

conservandone un po’ per le strisce di decorazione, aiutandosi con il mattarello metterla in una teglia unta con la sugna.

frolla nella teglia

Versare i tagliolini,

tagliolini sulla frolla

Stendere la frolla rimasta e tagliare delle strisce,

strisce di frolla

decorare la pastiera.

image

Infornare a 190°C per circa un ora, quando assumerà un bel colore dorato.

image

2 commenti

Rispondi a Mariarosaria Saulle Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.