Qualcosa di dolce

Torta viennese

I dolci viennesi sono rimasti famosi e deliziosi come nell’ottocento, anzi: unici. Accanto alla celeberrima sacher, ci sono tante altre torte e a dire il vero anche più semplici da realizzare. La torta che ho preparato oggi è a base di mele e profumata alla cannella, morbidissima, e croccante in superficie, grazie alla copertura di filetti di mandorle. Deliziosa e veloce da preparare farà un figurone sulla vostra tavola.

image

Ingredienti:

500 gr di farina manitoba
400 gr di burro
200 gr di zucchero
La buccia grattugiata di un limone
3 mele
1 bicchierino di brandy

Una bustina di lievito
Un cucchiaio di cannella
2 uova
3 cucchiai di marmellata di ciliegie
2 cucchiai di filetti di mandorle

Setacciare 400 gr di farina con il lievito,

image

unire 150 gr di zucchero e disporli a fontana. Mettere al centro 300 gr di burro morbido, le uova, la buccia grattigiata del limone e il brandy.

image

Lavorare velocemente questi ingredienti, formare una palla.

image

Sbucciare le mele, tagliarle a spicchi e bagnarle con il succo di limone.

image

Stendere l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, aiutandosi con la mano leggermente inumidita.

image

Distribuire uniformemente sulla superficie la marmellata.

image

Disporre gli spicchi di mele dall’esterno verso l’interno.

image

In una ciotola mescolare la farina e lo zucchero rimasti con la cannella in polvere, unire il burro

image

e con la punta delle dita, fino a ottenere un composto simile a tante briciole.

image

Distribuire la metà del composto sopra le mele

image

e poi cospargere i filetti di mandorle.

image

Ricoprire la superficie con il composto sbriciolato rimasto.

image

Mettere in forno preriscaldato a 170° e far cuocere la torta per 50 minuti, è pronta quando è bella dorata.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.