Piatti unici Secondi

Polpettone, semplice e goloso

Il polpettone, un secondo semplice e goloso. Gli ingredienti? quello che c’è in dispensa. Quando ho del pane avanzato la prima cosa che mi viene in mente per consumarlo è preparare un polpettone. Una pietanza che accontenta sempre tutti, grandi e piccoli, si può preparare in anticipo, e ci si può sbizzarrire con gli ingredienti, infatti il mio polpettone non ha una ricetta fissa , dipende da cosa ho in quel momento in dispensa e dal gusto che voglio dargli, farlo di carne, di pesce o di verdure, ripieno o semplice. Ecco la ricetta di oggi.

image

Ingredienti

500 gr di carne di manzo macinata
3 uova
3 fette di pane secco
Un bicchiere di latte
Una patata lessa
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di ricotta salata grattugiata
150 gr di prosciutto crudo
prezzemolo
2 uova sode
Un cucchiaio d’olio evo
Sale e pepe

Assodare due uova sbucciarle e metterle da parte. Mettere a bagno nel latte il pane p er farlo ammorbidire, volendo si può usare anche l’acqua. In una scodella unire la carne macinata, il formaggio,

image

la ricotta, il prosciutto tagliato a dadini, il pane, prima strizzato e poi sbriciolato, le uova.

image

Aggiungere la patata lessa, qualche fogliolina di prezzemolo, un pizzico di sale e un po’ di pepe
image

Amalgamare il tutto

image

e poi stendere questo impasto su di un foglio di carta da forno, messo su di una teglia..  Nel mezzo appoggiare le due uova sode

image

e aiutandosi con la carta da forno richiudere l’impasto, formando il polpettone. Cospargere con  un filo d’olio.

image

Richiudere la carta

image

e cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti.

image

Io l’ho accompagnato con un po’ di maionese e un insalata di scarola liscia.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.