Primi

Sformato di pane

Un piatto semplice e goloso, con ingredienti che abbiamo in dispensa! Per me è una di quelle ricette utili oltre che buone, ottima per smaltire il pane raffermo, che quasi sempre abbiamo in casa, e  gli avanzi del frigo, che siano essi formaggi, salumi o verdura. Questo sformato di pane, che oggi ho fatto con le verdure, si può gustare sia caldo che freddo, ottimo da tenere in frigo per le “emergenze” nelle giornate molto calde, quando non si ha voglia di cucinare.

image

Ingredienti
300 gr di pane raffermo
2 zucchine
2 etti di pomodorini
una cipolla
100 gr di passata di pomodoro
Trito di cipolla, sedano, carota, prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Una manciata di olive nere snocciolate
Un uovo
4 cucchiai di olio evo
Sale
Pepe
Basilico

Mettere a bagno il pane e intanto in una padella con il trito e l’olio far imbiondire la cipolla.

image

Strizzare bene il pane e in una ciotola unire la passata di pomodoro,

image

o meglio del sugo pronto avanzato dal giorno prima, poi ho aggiunto la cipolla e il parmigiano.

image

Amalgamare con l’uovo,  quando tutto è freddo per non far rapprendere l’uovo. Arrostire le zucchine tagliate a fette e condirle con sale ed olio. Tagliare a metà i pomodorini e condire anche questi, sempre con sale ed olio. Bagnare un foglio di carta da forno e rivestire una teglia da plumcake. Fare un primo strato con l’impasto di pane,

image

distribuire sopra le fette di zucchine,

image

poi i pomodorini distribuiti uno accanto all’altro, fino a ricoprire le zucchine.

image

Aggiungere qualche fogliolina di basilico e  le olive

image

e ricoprire con un altro strato di pane.

image

Compattare bene e decorare con foglioline di basilico.

image

Chiudere con la carta da forno

image

e cuocere per circa 40 minuti a 180°C. Prima di servirlo farlo riposare per una decina di minuti, poi capovolgerlo su di un piatto da portata, per poi tagliarlo a fette.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.