Primi Secondi

La ricetta semplice del Seitan fatto in casa

Oggi voglio presentarvi la ricetta semplice del Seitan fatto in casa. Il Seitan è un alimento vegetale ottenuto dal glutine di frumento. È una discreta fonte di proteine di origine vegetale a basso contenuto di grassi. Il Seitan viene chiamato anche carne di grano. Di origine orientale è arrivato in Italia qualche anno fa con la dieta macrobiotica.

image
Ingredienti
500 gr di farina manitoba

Ingredienti per il brodo
Una carota
Una cipolla
Una costa di sedano
Un pezzetto di zenzero fresco o un cucchiaino in polvere
Un cucciaino di semi di cumino
3 cucchiai di salsa di soia
sale qb

Impastare la farina con dell’acqua fino ad ottenere un panetto, come se si volesse fare il pane,

DSCN4604seitan

metterlo in una ciotola coperto di acqua fredda per 6 ore circa.

DSCN4611acqua

Trascorso il tempo indicato riprendere il panetto e cominciare a sciacquarlo sotto l’acqua corrente, molto delicatamente,per separare il glutine dall’amido, compattandolo con le mani. Questa operazione dura circa 20 minuti, facendo ridurre di parecchio le dimensioni del panetto.

DSCN4607 acqua 2

Farlo riposare e scolare mettendolo in uno scolapasta per 15 minuti.

IMG_0982colino

Avvolgerlo ora in un tovagliolo sterilizzato, stringendolo più possibile, ma sempre delicatamente. Legarlo ai due estremi come una caramella.

IMG_0985caram

In una pentola alta mettere dell’acqua con la carota, il sedano, la cipolla, la salsa di soia, il cumino, lo zenzero e un po di sale,

IMG_0970brodo

immergere il panetto nel brodo, fino a coprirlo e far cuocere per circa un ora. Levarlo dal brodo sciogliere il tovagliolo e tagliare a fette il seitan così ottenuto, metterlo nel brodo filtrato e in questo modo si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni, altrimenti si può congelare.

IMG_0988finito