Qualcosa di dolce

Crostata con ganache al cioccolato e panna

Per il mio onomastico mi son voluta preparare un dolcino, qualcosa di stragoloso. Tempo fa in tv in un programma di cucina, hanno presentato una crostata con della ganasche al cioccolato, in fondo è un dolce molto semplice: una base di pasta frolla, cioccolato e panna, solo i tempi sono un po’ lunghi, ma ne vale la pena. Ecco come ho fatto.

image

Ingredienti per la base di pasta frolla
160 gr di farina
50 gr di zucchero
125 gr di burro
Un uovo
Scorza di limone

Per la ganache
500 ml di panna fresca
500 gr di cioccolato al latte

Per la decorazione
25 gr di cioccolato fondente
200 gr di panna

Per la pasta frolla, mischiare velocemente tutti gli ingredienti nel mixer,

ingredienti nel mixer

ribaltarli sulla spianatoia e fare un panetto,

impasto

avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per una mezz’ora.

impasto nella pellicola

Preparare la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato al latte,

image

e in un altro pentolino riscaldare la panna.

panna

Quando il cioccolato è completamente sciolto unire la panna e miscelare bene.

cioccolato e panna

Sciogliere anche il cioccolato fondente e metterlo su una base rigida unta d’olio (io ho usato un tagliere di marmo) e lasciarlo solidificare.

image

Montare la panna per la decorazione.

panna montata

Riprendere la pasta frolla dal frigo, spezzettarla sulla spianatoia e poi rimetterla insieme, questo procedimento serve per ammorbidirla un po’. Stenderla, e aiutandosi con il mattarello, metterla in una teglia,

image

possibilmente a cerniera, coprire con carta da forno e poi con dei fagioli o riso o monetine,

IMG_6869

come ho fatto io, (le tengo da parte proprio per questo uso perché sono un buon conduttore di calore), questo serve per non far gonfiare l’impasto, così da cuocere uniformemente la base della crostata. Infornare a 180°C per 25-30 minuti. Quando è cotta tirarla fuori dal forno e farla raffreddare.

image

Su questa base versare la ganasche e mettere in frigo fino a che si solidifichi.

image

Riprendere la crostata e quando è ancora ben fredda

image

spalmarvi la panna montata.

IMG_7320

Con un coltello fare dei riccioli con il cioccolato fondente solidificato,

image

e decorare la crostata.

image

Rimettere in frigo fino al momento di servirla.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.