Le fantocce sono dei biscotti che si preparano per l’epifania, una tradizione toscana, più precisamente del Valdarno. Un impasto simile alla pasta frolla fatto a forma di fantoccia per le femminucce e cavallino per i maschietti. Semplici da fare, si possono creare in tantissime forme e dimensioni e la mattina della befana faranno felici i vostri bambini.
Ingredienti
1 kg di farina
250 gr di zucchero
4 uova
4 gr di bicarbonato
200 gr di burro
Una bacca di vaniglia
150 gr di latte
Un pizzico di sale
Per la glassa
un albume d’uovo
250 gr di zucchero a velo
qualche goccia di limone
coloranti alimentari
caramelline
Fare la fontana sulla spianatoia con la farina setacciata,
sgusciare al centro le uova, con un coltellino affilato aprire la bacca di vaniglia per recuperare tutti i semi, aggiungere il burro morbido, lo zucchero, il bicarbonato , il sale e con il latte fare l’impasto.
Si otterrà un panetto liscio e omogeneo,
Con il matterello fare una sfoglia dello spessore di 1 cm.
Disegnare su della carta bianca le sagoma che si vogliono fare e appoggiarle sulla sfoglia, tagliare tutto intorno con la punta di un coltellino.
Con delicatezza metterle su di una teglia ricoperta da carta da forno
e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Intanto preparare la glassa: in una ciotola mettere l’albume d’uovo, e poco alla volta aggiungere lo zucchero a velo, intervallato da qualche goccia di succo di limone amalgamando fino ad ottenere una consistenza fluida, non troppo compatta. Dividere la glassa ottenuta in tante ciotoline per quanti colori si vogliano usare. Distribuirla nelle sac a poche e decorare a piacere.