Qualcosa di dolce

Roccocò con nocciole e melone candito

I roccocò dolci della tradizione natalizia napoletana, biscotti con un profumo e un sapore particolare. Sulla mia tavola delle feste non devono mancare, sono i primi dolci che preparo, e quest’anno oltre a quelli tradizionali, realizzati con mandorle e cedro candito, ho voluto fare una variante: ho usato nocciole tostate e melone candito. Sempre con gli stessi profumi ma cambiando solo questi due ingredienti ho ottenuto un dolce con un sapore nuovo, ma che mantiene sempre viva la tradizione.

image

Ingredienti

500 gr di farina 00
200 gr di zucchero
300 gr di nocciole tostate
5 gr di ammoniaca per dolci
50 gr di melone candito
100 ml di liquore strega
50 ml di rum
una buccia di limone grattugiata
3 cucchiaini di cannella in polvere
acqua qb circa 200 ml
un uovo che servirà per spennellare i roccocò alla fine.

Mettiamo sulla spianatoia la farina e fare il classico buco al centro, uniamo le nocciole, il melone candito

image

e tutti gli altri ingredienti.

image

Aggiungiamo i liquidi e mescoliamo.

image

Fare un panetto e poi allunghiamo a “salsicciotto”, in funzione dello spessore si deciderà la grandezza dei roccocò. Tagliamo a fette e con le mani infarinate formare le “ciambelle”,

image

che metteremo sulla leccarda coperta da un foglio di carta da forno.

image

Sbattere un uovo e spennellarlo sui roccocò. Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti, fino a quando raggiungono un bel colore dorato.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.