Ecco un piatto invernale molto gustoso, servito con la salsa di cottura calda e un buon contorno è un ottimo secondo piatto. Poichè lo stinco normalmente è molto piccolo, occorre cucinarne almeno 2 se i commensali sono 4. Io li cuocio a bassa temperatura cosicché la carne diventi tenerissima, un piatto semplice ma di grande effetto.
Ingredienti
2 stinchi di maiale
6 foglie di salvia
2 rametti di rosmarino
2 rametti di timo
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di rum
1 cucchiaio di miele
Sale
Pepe
Olio ex d’oliva
Lavare e asciugare le erbette, metterle in un mixer insieme all’aglio, il rum, il miele, il sale, il pepe e l’olio e tritare il tutto. Privare gli stinchi delle parti fibrose, lavarli, asciugarli e massaggiarli con il trito di erbette.
Ricoprirli con carta trasparente e metterli in frigo a macerare per tutta la notte. L’indomani riprendere la teglia con gli stinchi e metterla in forno a una temperatura di 150º far cuocere per 3 ore.