In una mia ricetta già pubblicata, vi ho parlato dei canederli fatti con lo speck. Come potete capire mi sono piaciuti molto, e ogni tanto li preparo, anche perché è un ottimo modo per riciclare il pane raffermo. Oggi voglio suggerirvi un altra varietà di questo tipico piatto altoatesino: canederli al fegato di manzo. Mia figlia ne va matta, un gusto particolare, provatelo vi sorprenderà.
Ingredienti
300 gr di pane raffermo
250 gr di fegato di manzo
Una cipolla
Un ciuffo di prezzemolo
Un bicchiere di latte
Sale e pepe
50 gr di farina di grano saraceno
Brodo di carne o vegetale
un uovo
Cuocere in una padella con due cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio il fegato
Intanto spugnare il pane nel latte,
strizzarlo e metterlo in una ciotola, unire il fegato, precedentemente tritato, e la farina.
Aggiungere il prezzemolo tritato e l’uovo qauindi condire con sale e pepe.
Fare le classiche palline
e cuocerle nel brodo, che può essere sia vegetale che di carne. Oggi li ho conditi con una cucchiaiata di pesto, devo dire davvero squisiti!