Cosa c’è di meglio di una brioche e un cappuccino, colazione tipica italiana ed io non mi tiro certo indietro. Spesso preparo il pan brioche e oggi l’ho preparato riempiendolo con marmellata e noci, cambiando il ripieno si ha sempre una brioche diversa, faccio un unico dolce lievitato per poi tagliarla a fette che si possono surgelare, così da avere pronta tutte le mattine una sana e buonissima colazione.
Ingredienti
500 gr di farina 0 bio
150 gr di esubero di pasta madre
2 uova più 1 per dorare la superficie
200 ml di latte
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di zucchero
70 gr di burro
sale 4 gr
30 gr di gherigli di noce
30 gr di mandorle sgusciate
marmellata circa un vasetto
Sciogliere l’esubero nel latte, versarlo nella planetaria e aggiungere la farina, lo zucchero, il miele e mescolare. Quindi le uova, prima uno e quando è assorbito unire l’altro, infine il burro morbido e il sale. Fare incordare l’impasto e metterlo in un contenitore unto e farlo lievitare,
fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto e senza maneggiarlo troppo stenderlo non troppo sottile, sulla spianatoia,
Spalmare con la marmellata e poi distribuire sopra la frutta secca. Ecco alcuni esempi:
Arrotolare, coprire con un canovaccio e far rilievitare.
Prima di infornare spalmarlo con l’uovo sbattuto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40/50 minuti, dipende dal forno. Anche i tempi di lievitazione dipendono dalla forza dell’esubero e dalla temperatura che c’è in casa.
Volendo si può sostituire l’esubero con pasta madre rinfrescata, o 15 gr di lievito di birra.
Ciao, è sempre un grande piacere fare il tuo pan brioche. Ottima ricetta! Grazie.