Quest’anno per Carnevale ho fatto le bignole, sia fritte che al forno, come si fa a non friggere di questo periodo, è obbligatorio! Ma a parte gli scherzi una frittura ogni tanto, se fatta bene e con olio buono, non fa così male. Le ho preparate anche al forno, per chi in casa non ama la frittura.
Ingredienti
Per l’impasto delle bignole
250 gr di acqua
100 gr di burro
150 gr di farina
4 uova
scorza di limone grattugiata
Un pizzico di sale
Olio di arachidi per friggere
Per il ripieno
Crema pasticciera al limone (un limone)
Cioccolata tipo nutella(per la quantità dipende da quante bignole volete riempire. Io ne ho messo 2 cucchiai abbondanti)
Panna montata(come per la cioccolata. Ne ho messo 3 cucchiai abbondanti)
Zucchero a velo
In un pentolino mettere l’acqua, il burro e il sale, portare ad ebollizione, tirarlo via dal fuoco e buttarvi dentro la farina tutta in una volta, rimescolare velocemente per non avere grumi
e rimettere sul fuoco. Cuocere per un paio di minuti, fino a quando il composto non si stacchi dal pentolino. Capovolgere in un piatto e far raffreddare.
Completamente freddo rimetterlo nel pentolino e aggiungere una alla volta le uova.
Mescolare bene per qualche minuto fino ad avere un composto morbido, liscio ed omogeneo.
Metterlo in un sac a poche e fare dei mucchietti sulla leccarda, per quelli al forno
e per quelle fritte, con un cucchiaino far cadere delle palline nell’olio bollente a circa 180°.
Mantenere sempre la stessa temperatura dell’olio per avere un ottima frittura. Fare una crema pasticciera e alla fine aggiungere succo di limone, mischiare bene e mettere nel sac a poche. Scolare bene le bignole e quando sono fredde, riempirle di crema.
Quelle al forno vanno cotte a 180° per 20 minuti, quando sono belle dorate e asciutte si possono togliere dal forno, e farle raffreddare completamente. Mettere due cucchiaiate di cioccolata in crema in una ciotola e aggiungere la panna e mischiare bene, con una siringa da pasticciere riempire le bignole. Spolverare di zucchero al velo.