Qualcosa di dolce

Torta al cioccolato con frutti di bosco.

È tanto che avevo in mente di fare questa torta, e gustare questo panettone al cioccolato. La domenica faccio sempre un dolcino: mi piace coccolare i miei familiari e…me! E cosa c’è di meglio di una torta al cioccolato, con tanta crema e frutti di bosco. Ho preparato tutti gli ingredienti e mi sono messa all’opera.

fetta di torta al cioccolato

Per il panettone
150 gr di farina
4 uova
150 gr di cioccolato fondente
due cucchiai di latte
150 di zucchero
150 gr di burro
3 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale
Crema pasticciera con almeno 4 uova
100 gr cioccolato fondente
bagna a piacere
mirtilli
lamponi
cioccolato fondente per decorare
zucchero a velo

Spezzettare il cioccolato in un pentolino e insieme al latte farlo sciogliere a bagnomaria su fuoco moderato, amalgamarvi il burro morbido e diviso a pezzetti,

cioccolato e burro

mescolare di tanto in tanto, quando tutto è sciolto levare dal fuoco e far intiepidire.

cioccolato sciolto

In una ciotola montare a neve gli albumi. In un altra lavorare lo zucchero con i tuorli,

uova e zucchero

sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso,

impasto spumoso

aggiungervi il cioccolato fuso

cioccolato fuso

e delicatamente gli albumi, sempre dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto.

albumi

Infine unire la farina setacciata, il lievito e il sale.

composto con farina

Amalgamare perfettamente gli ingredienti e, in una teglia ben imburrata e infarinata, versarvi il composto.

impasto in teglia

livellarlo con una spatola e porla in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per 40 minuti, chiaramente il tempo di cottura dipende sempre dal vostro forno di casa.

panettone cotto

Prima di tagliarlo farlo raffreddare completamente. Fare una crema pasticciera e quando è ancora calda sciogliervi il cioccolato che avrete precedentemente tritato grossolanamente. Tagliare il panettone in due o più strati,

panettone

bagnare con liquore a piacere, io ho usato uno sciroppo avanzato dalle prugne sotto grappa, stendere uno strato di crema

strati di torta

e così sino ad esaurimento. Alla fine spalmare tutta la torta con la crema rimasta

torta al cioccolato ricoperta

e decorare a piacere. Io ho usato dei lamponi e mirtilli, precedentemente lavati e asciugati.

con la frutta

Sciogliere due pezzettini di cioccolata e spargerli sulla frutta, finire con una spolverata di zucchero a velo.

torta al cioccolato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.