La zucca è sicuramente un ortaggio autunnale…e questo tempo aiuta! Ho trovato un bel pezzo di zucca dal mio fruttivendolo e così ho deciso di fare un bel piatto di pasta. Legato alla tradizione contadina, pasta e zucca è un primo piatto molto semplice, questa mia ricetta è un po’ più ricca, dolce, filante e croccante, e lo speck gli ha dato una marcia in più, ha avuto molto successo. Provatelo!
Ingredienti
300 gr di rigatoni
300 gr di zucca
100 gr di formaggio asiago
20 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di burro
50 gr di speck
sale
Tagliare a fette la zucca e disporla sulla teglia del forno; a fuoco basso farla cuocere ed asciugare. Mettere in un tegame il burro farlo sciogliere e aggiungere la zucca
e cuocere per qualche minuto. Con un frullatore ad immersione rendere la zucca in crema e poi unire il formaggio,
prima l’asiago e poi il parmigiano, lasciarli sciogliere, aggiungendo un mestolo di acqua della pasta, dare un’altra frullata per rendere il composto più liscio.
Intanto mettere le fette di speck su di una teglia
e farle abbrustolire in forno.
Cuocere i rigatoni in acqua bollente e salata, scolarla al dente e condire con la crema di zucca, sbriciolare un paio di fettine di speck sulla pasta, un po’ di parmigiano grattugiato e per decorare due fettine di speck croccante.