Primi

Insalata di amaranto con peperoni, formaggio e pomodorini confit

Oggi riscopriamo l’amaranto, ricco di calcio, di fosforo, di magnesio, di ferro e di proteine, un cibo super nutriente, non contiene glutine quindi è ottimo per i celiaci. Lo aggiungo al farro o a l’orzo per fare minestre insalate e zuppe, ma anche da solo è buonissimo, oggi l’ho fatto in insalata  con le verdure e il formaggio.

insalata di amaranto

Ingredienti
150 gr di amaranto
200 gr di pomodorini
2 peperoni uno rosso uno giallo
100 gr di formaggio pecorino
una manciata di olive nere
un cucchiaio di capperi
olio evo
sale
origano
basilico

Lavare bene l’amaranto in un colino molto stretto

lavare l'amarantoe metterlo in una pentola coperto d’acqua, lasciarlo cuocere per 30 minuti, nella pentola a pressione circa 20 minuti. Dopo cotto lasciarlo freddare anche per dare modo ai chicchi di gonfiarsi ancora.

amaranto cotto
Tagliare i pomodori distribuirli su di una teglia e condirli con olio, sale ed origano, infornarli a 60° per circa un ora, oppure nel microonde per 10 minuti.

pomodori al fornoTagliare anche i peperoni  a pezzetti e cuocerli in padella con due cucchiai di olio,

peperoni

a fine cottura aggiungere le olive snocciolate e i capperi, tenere sul fuoco altri due minuti e spegnere.

peperoni e liveColare i peperoni dall’olio di cottura

peperoni colatie aggiungerli in una zuppiera con l’amaranto e il pecorino tagliato a piccoli pezzetti.  Spezzettare delle foglie di basilico e mescolare, servire dopo un paio d’ore di frigo e buon appetito!

piatto d'insalata di amaranto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.