Marmellate

Confettura di pere e susine

Facilissimo fare marmellate e confetture in casa, basta solo un po’ di attenzione per le norme igieniche, come lavare bene la frutta e sterilizzare i vasi dove verrà conservata. Io adoro conservare gli alimenti, anche questa una passione trasmessami da mia mamma, che d’estate quando c’è più abbondanza sia di frutta che ortaggi, metteva tutto in barattoli e quando li aprivi trovavi tutti i sapori della bella stagione oltre alla genuinità e la passione messa nelle ricette. Oggi ho preparato una confettura di susine e pere.

frutta susine e pere

Ingredienti
1 kg di susine
1 kg di pere
500 gr di zucchero

Lavare la frutta accuratamente, togliere il nocciolo alle susine, sbucciare le pere ed eliminare il torsolo. Tagliare entrambe a piccoli pezzi

frutta tagliata a pezzetti

metterli in una pentola d’acciaio e coprirla con lo zucchero.

frutta e zucchero
Cuocere a fiamma bassa, portando la frutta a ebollizione e rimestandola ogni tanto.

cottura della frutta

La confettura sarà pronta quando risulterà bella densa. Eliminare la schiuma che si sarà formata i travasare in vasetti sterilizzati, chiuderli e voltarli sottosopra, così da far uscire tutta l’aria.

confettura si susine gialle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.