Antipasti Piatti unici Primi Secondi

tortino di zucchine e pane raffermo

“Buttare il pane è peccato” questo mi diceva sempre mia mamma. Con lei e mia nonna ho imparato a farlo in casa con il lievito madre e da un po’ di anni lo preparo per la mia famiglia. Impastare e sporcarsi di farina riporta vecchi ricordi. Il pane non deve mai mancare sulla mia tavola, e se fatto da me a tutto un altro sapore. Non so se è passione o voglia di cose genuine, sta di fatto che l’odore di pane appena sfornato e la sua fragranza rendono felice e soddisfatta sia me che i miei familiari. Quando mi rimane qualche fetta o cozzetto, perché si tende a mangiare quello fresco, lo metto da parte e poi lo riutilizzo per altre preparazioni, tutto questo per spiegarvi il tortino che ho fatto oggi, un ottima soluzione per consumare il pane raffermo che tutti abbiamo in casa.

fetta di tortino

Ingredienti
Circa 500 gr di pane raffermo
6 zucchine medie
150 gr di ricotta
150 gr di formaggio cheddar o altro formaggio saporito
60 gr di parmigiano grattugiato
4 uova
basilico
origano
sale e pepe

Mettere a bagno il pane e intanto tagliare a fiammifero le zucchine.

zucchine a fiammifero

Quando il pane e bello spugnato strizzarlo e unirlo alle zucchine,

pane spugnato

aggiungere la ricotta le uova,

uova e ricotta

il formaggio anch’esso grattugiato,

formaggioUnire anche gli odori,

odori basilico e origano

salare e pepare.

salare e pepare

Mischiare bene, io lo faccio con le mani ma se non vi piace usate un cucchiaio di legno. Distribuire questo composto in una larga teglia, unta d’olio,

impasto nella teglia

e infornare a 200°C per 20 minuti,

tortino pronto per essere infornato

 finché il sopra e bello dorato e tutt’intorno si sia formato una crosticina croccante.

tortino cotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.