La cozza o muscolo è un rinomatissimo frutto di mare, che insieme alle vongole troviamo spesso sulle nostre tavole. Sono molto gustose e si prestano a varie preparazioni, alla marinara, gratinate, ripiene, a zuppa, sutè, la famosa ‘mpepata napoletana, importante che siano freschissime e cucinate subito dopo averle acquistate, il costo è minimo e tralasciando la pulitura che è la parte un po più fastidiosa, si cucinano anche in fretta, perché i frutti di mare non vanno daccordo con le lunghe cotture. Con la pasta o con il riso, in bianco o con l’aggiunta di pomodoro, diventa un ottimo primo piatto che oggi vi propongo con gli spaghetti.
Ingredienti
360 gr di spaghetti
un Kg di cozze
uno spicchio d’aglio
un ciuffo di prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco
pochissimo sale
pepe bianco
Pulite con cura le cozze, eliminando eventuali ciuffi di alghe trattenuti dalle valve e lavarle ripetutamente sotto l’acqua corrente.
In una larga pentola mettete il vino e i molluschi, coprite con un coperchio, ponete sul fuoco vivace e fatele aprire, scuotendo la pentola ogni tanto cosi che il calore si distribuisca uniformemente.
man mano che si aprono con una pinza toglierle dal fuoco e quando sono tutte aperte, scieglierne alcune più belle per la decorazione ed alle altre eliminare il guscio. Filtrare il liquido di cottura e metterne un po nell’acqua della pasta, il restante lo conserviamo per ultimare la cottura degli spaghetti. Intanto in una larga padella mettete l’olio e uno spicchio d’aglio, appena s’imbiondisce mettete le cozze, spolverate di prezzemolo tritato e fate insaporire senza farle cuocere troppo.
Intanto tuffate gli spaghetti nell’acqua bollente, levateli al dente e uniteli al sughetto, se necessario aggiungete un po di liquido di cottura,
finite di cuocere ancora per qualche minuto. Impiattate e servite subito