Ormai chi mi legge sa che faccio il pane in casa con il lievito madre, oggi mi sono accorta che avevo un bel po’ di esubero, sapete vero che cos’è? E’ l’eccedenza della pasta madre quando viene rinfrescata. La conservo in frigo e la uso per preparazioni che non hanno bisogno di un lievito forte, tarallini, crackers, brioscine e pani conditi. Ecco cosa ho preparato stamattina: dei bastoncini, arricchiti con pezzetti di olive e pomodori secchi. Un ottimo snack spezza fame.
Ingredienti
185 gr di esubero
250 gr di acqua
300 gr di farina 0
100 gr di olive verdi
30 gr di pomodori secchi
mezzo cucchiaino di organo
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
Tagliare a pezzetti i pomodori secchi
e le olive, dopo averle dissossate.
Sciogliere l’esubero nell’acqua
e un poco alla volta aggiungere la farina.
Mettere il sale, non molto perché i pomodori sono già molto saporiti, anche le olive tagliate a pezzetti, e l’origano.
Impastare bene il tutto,
modellarlo fino ad ottenere una palla
e metterlo a lievitare. Dopo circa un ora, riprendere l’impasto
e spezzare dei pezzi e allungarli a bastoncini, metterli su di una teglia ricoperta da carta da forno
e poi cuocerli a 190° per circa 30 minuti.