Primi Secondi Secondi di pesce

Busiate e calamari ripieni

Il venerdì a casa mia è stato sempre il giorno del pesce, non un pesce in particolare, ma una grande varietà, mio padre amava moltissimo gustarlo e mia mamma lo cucinava spaziando in un “mare” di ricette. Oggi voglio rifare i calamari ripieni, una pietanza che penso sia stata preparata in ogni casa, da ogni cuoco o massaia in varie ricette. Li preparerò con un sugo di pomodoro con il quale condirò la pasta.

26122013-calamari_5b

Ingredienti
500 gr di calamari
Una fetta di pane
100 gr di prosciutto crudo
Un ciuffo di prezzemolo
Un uovo
Un aglio
Un pizzico di sale
3 cucchiai di olio ex di oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco
200 gr di passata di pomodoro
400 gr di busiate

Pulire accuratamente i calamari, privarli della pellicina esterna e delle interiora, staccare il ciuffo dei tentacoli dalla sacca e levare la penna delicatamente.

calamari_1

Svuotare il sacco da eventuali residui ed eliminare la bocca. Sciacquarli bene sotto l’acqua corrente e asciugarli con cura. In una ciotola mettere parte dei tentacoli tagliuzzati, la fetta di pane bagnata e strizzata, il prezzemolo tritato, il prosciutto tagliato a pezzetti e amalgamare con l’uovo,aggiungere un pizzico di sale e di pepe e con questo impasto riempire le sacche dei calamari.

calamari_2

Con uno stuzzicadenti chiudere l’apertura.

calamari_3a

Mettere in una pentola i calamari, la restante parte dei tentacoli tagliuzzati l’olio e uno spicchio d’aglio, far soffriggere per qualche minuto e sfumare con il vino,

calamari_4

quando è evaporato l’alcol versarvi il passato di pomodoro e cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo lessate le busiate in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con il sughetto dei calamari.

calamari_5