Gli gnocchi sono un classico della tradizione culinaria, rivisitarli sembra impossibile e invece sostituiamo le patate con un cavolfiore ed ecco a voi dei delicatissimi gnocchi soffici e gustosi da condire con pesto o sugo di pomodoro, o come più vi piace. Volevo cucinare qualcosa di diverso, mi piace mettere in tavola piatti buoni e gustosi e soprattutto variare. Vi lascio la ricetta, provate sono semplicissimi, se avete difficoltà contattatemi.

Ingredienti per 6 persone
450 gr di cavolfiore pesato da cotto
550 gr di farina 0
100 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
2 cucchiai di olio evo
una manciata di sale
pecorino stagionato

Dopo aver pulito e lavato il cavolfiore dividerlo in cimette e cuocerle, io le ho cotte al vapore così da non fargli assorbire troppa acqua, ci vorranno circa 10 m, farle poi raffreddare.

Dopo averle ben raffreddate metterle in un mixer o frullatore, unite l’olio, dare una frullata.

Aggiungere le uova ed amalgamare

Ora un po’ alla volta unire la farina, meno 150 gr che vi serviranno in seguito.

Insieme alla farina unire anche il parmigiano

si deve ottenere un impasto soffice e appiccicoso

Versare questo impasto ottenuto sulla spianatoia ben infarinata’ e unire i 150 gr di farina rimasti.

Tagliare il panetto ottenuto in piccoli pezzi e formate dei filoncini

che a sua volta si taglieranno in piccoli cilindri, io ho preferito farli un po’ più grossi, come fossero palline e lasciarli così ,ma chiaramente potete modellarli a vostro gusto.

Intanto mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco con una manciata di sale e quando li avrete tagliati tutti

tuffarli nell’acqua bollente e cuocerli per pochi minuti, il tempo che vengono a galla, come tutti gli altri tipi di gnocchi, scolarli e metterli direttamente nel sughetto.

Li ho conditi con il pesto di basilico e li ho impiattati grattugiandoci sopra del pecorino stagionato. A piacere potete grattugiare un po’ di pepe nero.

Sono buonissimi anche con un sugo di carne. Credetemi ho fatto la prova!

BUON APPETITO!